Possono partecipare alla Call for Proposal presentando progetti per la XXI edizione del Festival gli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado e i Soggetti pubblici e privati.
Avete mai cenato in un ristorante a gestione familiare di panda con specialità bambù o in un’osteria sottomarina con polpi chef? La risposta - per quanto possa essere stuzzicante l’idea - è purtroppo “no”: la cucina è a tutti gli effetti un’abilità esclusivamente umana.
STEM è l’acronimo inglese che si riferisce alle discipline scientifiche: Science, Technology, Engineering, Mathematics. Quando si parla di STEM, però, non ci si riferisce alle singole aree tematiche, ma piuttosto a un sistema integrato di conoscenze scientifiche da collocare in un nuovo modello.
Nel 2001 il Ministro della Cultura, Sport e Turismo della Corea del Sud Park Jie-Won pronunciò per la prima volta la parola esport, coniando un termine che oggi rimbomba nei trend economici e dell’entertainment mondiali.
Gatti neri, civette, pipistrelli: la ricetta ideale per Halloween o per qualche film dell’orrore. Ma perché questi animali ci fanno paura, e quanto è giustificata?
Nei cartoni animati si nascondono moltissimi errori e misconcezioni legati al Regno Animale. Cose talmente radicate nell’immaginario collettivo da non farci più caso, ma non abbastanza da sfuggire agli occhi di uno zoologo.
Ecco una lista di 8+ errori zoologici nei cartoni animati, in ordine cronologico di apparizione.
Tra le infinite regole che devono seguire i farmaci per essere approvati, vi è anche il modo in cui si assegna loro un nome. Ogni farmaco ne ha ben due: la denominazione comune internazionale (INN, International Nonproprietary Name) e il brand name che è un nome di fantasia.
Prendete un foglio di carta formato A4, uno di quelli semplici della stampante, circa lo spessore di 0,1 mm e cercate di piegarlo più volte possibile, a meno che non abbiate voglia di battere il record, più di sette volte è altamente improbabile che riusciate a piegarlo.
A seguito della prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo dell’Associazione BergamoScienza, promotrice del festival BergamoScienza sono state elette le nuove cariche di Presidente e Segretario Generale per il biennio 2022-2024.
Il 2050 è stato definito l’anno limite per “invertire la rotta” e abbattere le emissioni di gas serra. Per raggiungere questo obiettivo, stiamo intraprendendo la strada della transizione ecologica, un modello che si basa su tre punti cardine
In Giappone l’hobby del collezionare insetti è diffuso sia tra gli adulti che tra i bambini. Il giovane Satoshi Tajiri non faceva eccezione; crescendo si rese conto che con l’urbanizzazione i bambini avrebbero perso la possibilità di interagire con la natura, e questa fu la partenza dell’idea che oggi chiamiamo “Pokémon”
"Sentivo una specie di debito per Primo Levi, l'annuncio della sua morte è la prima cosa che ricordo di lui, e non mi bastava più." Risponde così Matteo Mastragostino alla domanda sul perché abbia scelto proprio questo partigiano, scrittore e chimico per la sua prima graphic novel.