Cervello in Gioco: quando le neuroscienze scendono in campo
Partito il 6 ottobre in occasione della XXIII edizione del festival BergamoScienza e fruibile su prenotazione presso il BergamoScienceCenter fino al 21 dicembre, il laboratorio interattivo Cervello in Gioco rappresenta un’esperienza innovativa dove neuroscienze e performance atletica – videogame e movimenti corporali – si incontrano in un contesto accessibile a tutti, dagli 11 anni in su.
Si chiude con grande successo di pubblico la XXIII edizione del Festival BergamoScienza
La XXIII edizione di BergamoScienza – il primo festival di divulgazione scientifica in Italia, organizzato dalla Fondazione BergamoScienza – si chiude con grande successo di pubblico. In totale, sono state 414.976 le persone che hanno preso parte al festival, di cui 89.638 dal vivo e 325.338 in collegamento streaming da tutta Italia.
Inaugurazione della mostra fotografica “Arvo Pärt 90: ritratti. Birgit Püve e Luciano Rossetti”
Contaminazioni Contemporanee e BergamoScienza sono liete di annunciare l'apertura della mostra fotografica "Arvo Pärt 90 – portraits/ritratti – fotografie di Birgit Püve e Luciano Rossetti".
La scienza in vetrina
La scienza si nasconde nei luoghi più inaspettati. Noi l'abbiamo cercata e trovata, nascosta negli archivi delle scuole di Bergamo.
A Fondazione Dalmine i laboratori di robotica educativa sviluppati in collaborazione con BergamoScienza
I tre laboratori, progettati in partnership tra Fondazione BergamoScienza e Fondazione Dalmine, sorprenderanno studenti e studentesse di Bergamo con la costruzione e la programmazione di diversi tipi di robot
Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori
Torna a Bergamo la grande festa dedicata alla ricerca scientifica.
Una serata di esperimenti, musica, documentari e talk con scienziati e divulgatori,
per scoprire il lato umano e divertente della ricerca.
L'Associazione BergamoScienza diventa Fondazione
Dopo 20 anni di attività l’Associazione BergamoScienza entra in una nuova fase, diventando Fondazione di Partecipazione. La trasformazione in Fondazione è il coronamento dell’impegno pluriennale per la promozione della cultura della scienza e dell’innovazione, ed è al contempo uno strumento per perseguire la propria missione con sempre maggiore efficacia: rendere la scienza accessibile, comprensibile e coinvolgente per tutte e tutti.
BergamoScienza trionfa al Premio Cultura + Impresa
Il Workshop di Premiazione del prestigioso Premio Cultura + Impresa 2024-2025 ha avuto luogo presso lo splendido Palazzo Edison. Tra i vincitori di questa dodicesima edizione, spicca il nostro Festival BergamoScienza, che si è aggiudicato il riconoscimento nella categoria “Sponsorizzazioni e Partnership Culturali”.
10 giugno: scopri le prime anticipazioni del Festival BergamoScienza a Fondazione Dalmine
Il conto alla rovescia è iniziato! BergamoScienza è entusiasta di annunciare che la presentazione del programma dedicato alle scuole per la XXIII edizione del Festival si terrà martedì 10 giugno presso Fondazione Dalmine. Un appuntamento da non perdere per tutti gli insegnanti di ogni ordine e grado, che desiderano scoprire in anteprima le novità didattiche e scientifiche.