La scienza in vetrina
La scienza si nasconde nei luoghi più inaspettati. Noi l'abbiamo cercata e trovata, nascosta negli archivi delle scuole di Bergamo. Un patrimonio di strumenti scientifici quasi dimenticati che rappresentano una miniera di conoscenza storica e culturale. E ora tocca a te! Bergamo si trasforma in un museo a cielo aperto, un percorso dove le vetrine della città nascondono pezzi di scienza che aspettano solo di essere scovati. Pronto per andare alla ricerca di questi tesori?
Naviga la mappa!
Negozi aderenti
Alessandro Bruzzese Ottica, Alla Città di Babilonia, Casa Della Renna, Caterina Lecchi Jewelry, Città del Sole, Comunque Noi, Cornaro Gioelli, Dhomus, Elysium, Erre Esse, Gioielleria Scaburri, Hibou Interiors, I Bimbi di Via S. Orsola, La Lunetta Enoteca, Landisport, Laura Natali, Li-Mon Concept Store, Locatelli Acer, Marella, Marilù Storie Di Fiori, Martino Midali, MM Calzature, Moez, Ottobarradieci, Parafarmacia dei Mille, Pirola Calzature, Riva Gioielli, Rose e Rose, Rota Biasetti Panificio, S'Agapo Ristorante Greco, Scalcinati, Wood Piazza Pontida
Scuole
Liceo Classico Statale Paolo Sarpi, Liceo Scientifico Statale Filippo Lussana, ITIS Pietro Paleocapa, Liceo Linguistico Statale Giovanni Falcone
Musei
Museo Civico Caffi di Bergamo, Museo ExplorAzione di Treviglio
Progetto in collaborazione con: AIF, DUC e BergamoInCentro