Italian (Italy) flag English flag IT
21 luglio 2025

L'Associazione BergamoScienza diventa Fondazione

Dopo 20 anni di attività l’Associazione BergamoScienza entra in una nuova fase, diventando Fondazione di Partecipazione. La trasformazione in Fondazione è il coronamento dell’impegno pluriennale per la promozione della cultura della scienza e dell’innovazione, ed è al contempo uno strumento per perseguire la propria missione con sempre maggiore efficacia: rendere la scienza accessibile, comprensibile e coinvolgente per tutte e tutti.

Scopri di più
04 luglio 2025

BergamoScienza trionfa al Premio Cultura + Impresa

Il Workshop di Premiazione del prestigioso Premio Cultura + Impresa 2024-2025 ha avuto luogo presso lo splendido Palazzo Edison. Tra i vincitori di questa dodicesima edizione, spicca il nostro Festival BergamoScienza, che si è aggiudicato il riconoscimento nella categoria “Sponsorizzazioni e Partnership Culturali”.

Scopri di più
09 giugno 2025

10 giugno: scopri le prime anticipazioni del Festival BergamoScienza a Fondazione Dalmine

Il conto alla rovescia è iniziato! BergamoScienza è entusiasta di annunciare che la presentazione del programma dedicato alle scuole per la XXIII edizione del Festival si terrà martedì 10 giugno presso Fondazione Dalmine. Un appuntamento da non perdere per tutti gli insegnanti di ogni ordine e grado, che desiderano scoprire in anteprima le novità didattiche e scientifiche.

Scopri di più
06 giugno 2025

Volontari cercasi per la nuova edizione del Festival BergamoScienza!

La nostra amata Bergamo si appresta a vivere un autunno all'insegna della scoperta e della conoscenza! Torna anche quest’anno l'attesissimo Festival BergamoScienza, pronto a trasformare la città in un vibrante polo di divulgazione scientifica dal 3 al 19 ottobre 2025. Un’occasione imperdibile per immergersi in un ricco calendario di eventi, incontri e laboratori, e per farlo al meglio, il Festival ha bisogno di te!

Scopri di più
28 aprile 2025

Il gatto di Schrödinger icona della XXIII edizione del BergamoScienza

Sarà il celebre gatto di Schrödinger, simbolo dei paradossi della fisica quantistica, l’enigmatica mascotte che illustrerà il tema “IN-FORMAZIONE. Dai quanti alla vita” nella XXIII edizione di BergamoScienza. L’immagine è il frutto dell'ingegno dello studio PG&W di Bergamo, vincitore del bando lanciato da BergamoScienza, che ha superato ben 38 proposte creative giunte da tutta Italia.

Scopri di più
28 aprile 2025

Svelati i primi ospiti e il tema “IN-FORMAZIONE”

L’attesa per la XXIII edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia, si fa sempre più palpabile. In programma dal 3 al 19 ottobre, la manifestazione ha iniziato a svelare i suoi primi “highlights”.

Scopri di più
28 aprile 2025

Costruiamo il Festival delle scuole

Al centro della missione di divulgazione scientifica di BergamoScienza ci sono i giovani e le scuole. A partire dalla sua terza edizione, nel 2005, grazie all'intuizione di Raffaella Ravasio – tra i soci fondatori di BergamoScienza – gli istituti scolastici del territorio, da semplici fruitori delle iniziative proposte dalla manifestazione ne sono diventati veri e propri protagonisti.

Scopri di più
12 aprile 2025

La scienza illumina i corridoi del Papa Giovanni XXIII

Bergamo, aprile 2025 – Un sabato speciale, intriso di curiosità e meraviglia, ha colorato i reparti pediatrici dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Il 12 aprile, i giovani volontari di WeScience, il dinamico gruppo under 30 di BergamoScienza, hanno portato una ventata di esperimenti di chimica e fisica, trasformando le stanze d’ospedale in veri e propri laboratori per i piccoli pazienti.

Scopri di più
11 aprile 2025

APPRENDImenti: un successo illuminante per la didattica scientifica a Bergamo!

Un’ondata di entusiasmo e condivisione ha travolto la sede di Sant’Agostino dell’Università degli studi di Bergamo lo scorso 11 aprile in occasione della giornata APPRENDImenti.

Scopri di più