Svelati i primi ospiti e il tema “IN-FORMAZIONE”
L’attesa per la XXIII edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia, si fa sempre più palpabile. In programma dal 3 al 19 ottobre, la manifestazione ha iniziato a svelare i suoi primi “highlights”.
Costruiamo il Festival delle scuole
Al centro della missione di divulgazione scientifica di BergamoScienza ci sono i giovani e le scuole. A partire dalla sua terza edizione, nel 2005, grazie all'intuizione di Raffaella Ravasio – tra i soci fondatori di BergamoScienza – gli istituti scolastici del territorio, da semplici fruitori delle iniziative proposte dalla manifestazione ne sono diventati veri e propri protagonisti.
La scienza illumina i corridoi del Papa Giovanni XXIII
Bergamo, aprile 2025 – Un sabato speciale, intriso di curiosità e meraviglia, ha colorato i reparti pediatrici dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Il 12 aprile, i giovani volontari di WeScience, il dinamico gruppo under 30 di BergamoScienza, hanno portato una ventata di esperimenti di chimica e fisica, trasformando le stanze d’ospedale in veri e propri laboratori per i piccoli pazienti.
APPRENDImenti: un successo illuminante per la didattica scientifica a Bergamo!
Un’ondata di entusiasmo e condivisione ha travolto la sede di Sant’Agostino dell’Università degli studi di Bergamo lo scorso 11 aprile in occasione della giornata APPRENDImenti.
BergamoScienza: deliberata la trasformazione da Associazione in Fondazione di partecipazione
A vent’anni dalla data di costituzione dell’Associazione, con la finalità ultima di garantire un futuro più stabile, istituzionale, a quel patrimonio di conoscenza che negli anni BergamoScienza ha saputo raccogliere e tramandare attraverso una filiera che ha coinvolto e che coinvolge tutti, dai più piccoli ai più grandi, l’assemblea straordinaria del 7 aprile 2025 ha deliberato all’unanimità dei presenti, di trasformare, senza mutare lo scopo di solidarietà sociale sino ad oggi perseguito, la struttura organizzativa dell'Associazione BergamoScienza dalla sua attuale forma di associazione in quella di Fondazione di partecipazione.
Giornata di Formazione Docenti - 11 aprile 2025
Nell’ambito del progetto “La Scienza in Classe”, BergamoScienza organizza una giornata di formazione per docenti, completamente gratuita, ricca di spunti creativi e workshop pratici. Un’occasione unica per imparare a coinvolgere i tuoi studenti attraverso metodologie innovative e trasformare l'apprendimento in un'esperienza appassionante, dalla teoria alla pratica!
Call for Proposal 2025 - Privati
I Soggetti pubblici e privati potranno presentare proposte per LABORATORI, OPEN DAY o VISITE GUIDATE, SPETTACOLI (no conferenze, talk, dibattiti) per la XXIII edizione del Festival secondo le indicazioni riportate nel Bando Privati.
Call for Proposal 2025 - Scuole
Gli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado potranno presentare proposte di LABORATORI per la XXIII edizione del Festival secondo le indicazioni riportate nel Bando Scuole.
BergamoScienza ti invita a dare forma all’informazione
BergamoScienza promuove il nuovo bando di concorso per il visual della XXIII edizione del Festival BergamoScienza, in programma dal 3 al 19 ottobre 2025. Quest’anno il tema sarà “IN-FORMAZIONE. Dai quanti alla vita”.