Italian (Italy) flag English flag IT
01 ottobre 2021

La ricerca: meglio quella di base o quella applicata?

Si fa presto a dire LA ricerca. In realtà di ricerca ne esistono almeno due tipi diversi: quella di base e quella applicata. La prima punta a scoprire i meccanismi che regolano il mondo che ci circonda, mentre la seconda cerca di sfruttare le conoscenze accumulate grazie alla prima per ottenere un vantaggio pratico.

Scopri di più
30 settembre 2021

La Scuola in Piazza e le mostre di BergamoScienza 2021

Sabato 2 e domenica 3 ottobre torna La Scuola in Piazza giunta alla VII edizione.

Sabato 2 verranno anche inaugurate le due mostre fotografiche allestite in Piazza Vittorio Veneto, a visita libera fino al 17 ottobre.

Scopri di più
30 settembre 2021

BergamoScienza 2021 - Come accedere agli eventi

Scopri di più
15 settembre 2021

BergamoScienza XIX edizione

Dal 16 settembre il programma completo del festival sul sito.
Le prenotazioni per laboratori e spettacoli saranno aperte dal 22 settembre, da mercoledì 29 sarà possibile prenotare anche le conferenze e il concerto inaugurale.

Scopri di più
15 settembre 2021

Come vola una barca a vela?

L'AC75 Luna Rossa è certamente la barca a vela per eccellenza su cui ha navigato il cuore di ogni italiano. Abbiamo seguito le sue imprese e ci siamo emozionati a vederla volare diversi centimetri sopra il pelo dell'acqua. Sembrava quasi una magia, ma in realtà era tutt'altro.

Scopri di più
14 settembre 2021

BergamoScienza Pre Festival

La bagarre. Raccontare la battaglia sportiva
Giovedì 16 settembre ore 18:30
con Emilio Previtali e Daniel Bonazzi

Scopri di più
14 settembre 2021

Podcast "Punti di Scienza"

Dalla fisica alla biologia, passando per storia e psicologia, un podcast sulla scienza dai punti di vista più disparati. Con le voci di Giada, Lucia, Claudia, Chiara, Jacopo, Matteo, Davide e Andrea di WeScience

Scopri di più
Fondazione BergamoScienza
Aperta alla partecipazione di tutti i cittadini, le imprese, le associazioni e gli enti interessati alla diffusione della cultura scientifica e tecnologica e al rilancio dell’immagine internazionale della città e della provincia di Bergamo