Italian (Italy) flag English flag IT
News BergamoScienza - attività e progetti
17 ottobre 2024

La Scienza in Classe 2024/2025 - Secondo ciclo

Vi presentiamo i nostri corsi di formazione per docenti dedicati alla scuola secondaria di II grado.

Il focus dei corsi è la didattica laboratoriale e la sperimentazione in classe. L’obiettivo è trasmettere ai docenti nuovi stimoli per favorire un apprendimento attraverso il fare e la modalità hands on.

Scopri di più
17 ottobre 2024

La Scienza in Classe 2024/2025 - Primo ciclo

Vi presentiamo i nostri corsi di formazione per docenti dedicati alle scuole d’infanzia, primaria e secondaria di I grado.

Il focus dei corsi è la didattica laboratoriale e la sperimentazione in classe. L’obiettivo è trasmettere ai docenti nuovi stimoli per favorire un apprendimento attraverso il fare e la modalità hands on.

Scopri di più
19 settembre 2024

BergamoScienza XXII edizione

Dal 27 settembre al 13 ottobre si terrà la XXII edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia, organizzato dall’Associazione BergamoScienza.

Scopri di più
06 giugno 2024

DilloStudio firma il Visual della XXII edizione del Festival

L’agenzia bergamasca DilloStudio si aggiudica il primo posto del bando di concorso lanciato dall’Associazione BergamoScienza

Scopri di più
25 marzo 2024

Giornata di Formazione Docenti - 16 aprile 2024

Nell’ambito del progetto “La Scienza in Classe” BergamoScienza organizza in collaborazione con l’Orto Botanico di Bergamo Lorenzo Rota e l’Università degli studi di Bergamo, una giornata di formazione sulla didattica della scienza rivolto a docenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado. Un’esperienza unica per capire come rendere piacevole l’apprendimento del metodo scientifico.

Scopri di più
03 ottobre 2023

La Scienza in Classe - Corsi di formazione per docenti

A partire da novembre 2023 saranno attivati dei corsi di formazione per insegnati della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado

Scopri di più
05 settembre 2022

Mangiare con gli occhi

Avete mai cenato in un ristorante a gestione familiare di panda con specialità bambù o in un’osteria sottomarina con polpi chef? La risposta - per quanto possa essere stuzzicante l’idea - è purtroppo “no”: la cucina è a tutti gli effetti un’abilità esclusivamente umana. 

Scopri di più
22 agosto 2022

STEM e didattica - Strumenti per formare al futuro

STEM è l’acronimo inglese che si riferisce alle discipline scientifiche: Science, Technology, Engineering, Mathematics. Quando si parla di STEM, però, non ci si riferisce alle singole aree tematiche, ma piuttosto a un sistema integrato di conoscenze scientifiche da collocare in un nuovo modello.

Scopri di più
29 luglio 2022

Quando il gioco si fa duro

Nel 2001 il Ministro della Cultura, Sport e Turismo della Corea del Sud Park Jie-Won pronunciò per la prima volta la parola esport, coniando un termine che oggi rimbomba nei trend economici e dell’entertainment mondiali.

Scopri di più