Attività ed eventi
ScienceCenter
La Casa di BergamoScienza
Nel 2015 grazie alla collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Bergamo, BergamoScienza ha trovato una nuova casa nel centro cittadino: il BergamoScienceCenter.
Un luogo aperto tutto lʼanno, sede di aggregazione per i giovani, le associazioni e gli enti pubblici. Un punto di riferimento per iniziative sul tema della scienza che vede l’Associazione BergamoScienza e la città sempre attive nel campo della divulgazione scientifica.
A partire dal mese di novembre del 2015, anche grazie al sostegno e al contributo della Banca d’Italia, il BergamoScienceCenter ha proposto iniziative – rivolte a bambini, giovani e adulti – per aree tematiche specifiche.
Le attività previste:
- DIVULGAZIONE SCIENTIFICA La scienza per tutti! Avvicinare il mondo accademico al grande pubblico per favorirne la conoscenza.
- APPROFONDIMENTI Aree tematiche specifiche con laboratori interattivi, mostre e conferenze.
- FORMAZIONE Corsi introduttivi e formativi su temi scientifici focalizzati.
- ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO Preparazione e spiegazione al pubblico dei laboratori interattivi da parte degli studenti.
- ORIENTAMENTO Le nuove professioni: dall’approfondimento delle aree tematiche al futuro mondo del lavoro.
- CINEFORUM SCIENTIFICO/SCIENCECINEMA Proiezione di film a tema con introduzione tenuta dal relatore e dibattito successivo.
- EVENTI SPECIALI Appuntamenti specifici con incontri in occasione di avvenimenti con rilevanza scientifica.
- COLLABORAZIONI Eventi ospitati e organizzati in collaborazione con associazioni, enti pubblici o privati che perseguono gli stessi scopi di BergamoScienza.
Nel primo anno di attività si sono realizzati i seguenti progetti:
Novembre - Dicembre 2015 CHIMICA e FISICA
Exhibit rivolti a ragazzi/e dai 4 ai 14 anni
- Acquaplanet: le forme dell’acqua realizzati da studenti e insegnanti dell’ISIS Natta di Bergamo.
- Mio nonno è Einstein di e con il Mago Fax
Febbraio - Marzo 2016 ROBOTICA
6 laboratori per studenti dai 6 ai 13 anni.
- We Robot Labs in collaborazione con IISS Ettore Majorana, Liceo Scientifico Filippo Lussana, CFP di San Giovanni Bianco, Istituto Leonardo da Vinci, ITIS Paleocapa e con Esplora di Confindustria di Bergamo.
Il programma ha previsto attività di orientamento per giovani e adulti:
- Breve corso introduttivo alla robotica e alle sue nuove professioni con l’Università degli studi di Bergamo.
- 3 Proiezioni di film ScienceCinema - organizzati dal Comitato Giovani di BergamoScienza con introduzione di relatori esperti.
- 1 evento speciale con l’Istituto Italiano di Tecnologia: Giorgio Metta e ICub
Giugno - Luglio 2016 MATEMATICA
laboratori per i bambini dei Centri Ricreativi Estivi in collaborazione con MatNet dell’Università di Bergamo.
- MattaMatica per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni per scoprire attraverso il gioco e attività creative la bellezza della matematica.
- Una Caccia al tesoro Mat-Enigma, una conferenza sul tema dell’Infinito, lezioni di scacchi e attività sulla crittografia.
- 3 proiezioni di film ScienceCinema - organizzati dal Comitato Giovani di BergamoScienza con introduzione di relatori esperti.
Ottobre 2016 durante la XIV ed. di BergamoScienza
Il ScienceCenter ha ospitato 6 diversi attività:
laboratorio su missione Rosetta, simulatore di guida, simulatore di volo, gioco d’azzardo, laboratorio di fisica aerospaziale e droni.
Novembre - Dicembre 2017 SPAZIO
- Allestiti 2 laboratori di fisica e astronomia in collaborazione con l’ITIS Paleocapa e l’Osservatorio Astronomico di Padova.
2 eventi formativi e di orientamento in collaborazione con ESA, ASI e Università di Bergamo.
- 4 conferenze in collaborazione con Osservatorio astronomico di Merate e di Brera e Mars Society.
- 2 weekend con osservazione del sole e laboratori sul sistema solare.
- 4 proiezioni di film ScienceCinema- organizzati dal Comitato Giovani di BergamoScienza con introduzione di relatori esperti.
Febbraio 2017 BIOTECNOLOGIE
In collaborazione con due Istituti Chimici del territorio e con l’Istituto Sperimentale Spallanzani di Rivolta d’Adda. 3 settimane di attività per bambini dai 6 anni e 2 weekend rivolti alle famiglie.
Febbraio - Marzo 2017 DIGITAL DAYS
Tre settimane di eventi tra laboratori, conferenze, 1 Arduino Day e 4 ScienceCinema.
I laboratori sono stati realizzati e condotti da: Liceo Scientifico Lussana, ITIS Paleocapa, ITS Quarenghi, IISS Majorana, ABF San Giovanni Bianco e le attività si sono concentrate su robotica, coding, stampante 3D e virtual reality.
Le conferenze hanno trattato temi trasversali: videogames, industria 4.0, educazione digitale per genitori ed insegnanti, cyber security, pagamenti digitali, montaggio.
Giugno - Luglio 2017 SOUND OF SCIENCE
Laboratori e conferenze sul rapporto tra musica e fisica, musica e neuroscienze, musica e tecnologia. L'area tematica è stata coordinata dal Comitato Giovani di BergamoScienza che ha organizzato alcuni eventi in collaborazione con la Fondazione Donizetti e con il Festival Pianistico internazionale di Bergamo e Brescia e con il Liceo Secco Suardo e l'istituto Imiberg di Bergamo.
Tutti gli eventi ad accesso gratuito per scuole ed individui.
Per un totale di 18.831 presenze
da novembre 2015 a luglio 2017
ATTENZIONE !!!
Tutti gli utenti già registrati prima del 30.08.2017 sono stati disattivati,
è necessario pertanto procedere con una nuova registrazione. REGISTRATI ORA
Solo insieme possiamo renderla una realtà!
Cliccando sul pulsante sottostante puoi effettuare una donazione tramite la piattaforma di paypal, con un account o semplicemente con carta di credito.
33437,33439,33486,33443,33445,33527,33531,33634,33673,33762,33776,33886,33814,33822,33845,33850,33855,33862,33869,34343,34557,33935,33961,33983,34005,34027,34049,34071,34093,34294,34185,34904,34965,34968,35037,35069,42180,42183,42189,42192,42196,42203,42276,42289,42452,42466,43804,47207,48786,48788,48789,48790,48791,48784,48785,48919,48938,48959,49035,49065,49249,49651,49715,52876,62123,49265,49267,49269,49374,49376,49378,49451,49468,49457,49474,61413,61416,61419,61422,61425,61428,61431,61434,61573,61595,61613,61701,61704,61706,61707,61715,61717,61709,61719,61711,61712,61713,61721,61714,61726,61723,61724,61725