La biostasi è un periodo di costante inattività in cui un organismo, pur rimanendo vivo, subisce la sospensione di tutti i suoi processi metabolici. La carpa crociata adotta uno stato di biostasi, una combinazione di tolleranza al gelo e la resistenza all'assenza di ossigeno per resistere alla rigidità invernali. Girato nell'edificio del teatro anatomico del XVII secolo di De Waag e guidato da uno scienziato, il video Stasis dell’artista Maya Watanabe crea le condizioni affinché una carpa crociana possa attivare il suo sistema di autoregolazione per sottoporsi alla conservazione criogenica. Simulando e catturando queste condizioni Stasis cerca uno stato "non morto" che aleggia tra il vivente e il non vivente. La carpa crociana diventa la cornice attraverso la quale sfidare i pali biopolitici della presenza e dell'assenza corporea.La biostasi è un periodo di costante inattività in cui un organismo, pur rimanendo vivo, subisce la sospensione di tutti i suoi processi metabolici. La carpa crociata adotta uno stato di biostasi, una combinazione di tolleranza al gelo e la resistenza all'assenza di ossigeno per resistere alla rigidità invernali. Girato nell'edificio del teatro anatomico del XVII secolo di De Waag e guidato da uno scienziato, il video Stasis dell’artista Maya Watanabe crea le condizioni affinché una carpa crociana possa attivare il suo sistema di autoregolazione per sottoporsi alla conservazione criogenica. Simulando e catturando queste condizioni Stasis cerca uno stato "non morto" che aleggia tra il vivente e il non vivente. La carpa crociana diventa la cornice attraverso la quale sfidare i pali biopolitici della presenza e dell'assenza corporea.
Baco Arte Contemporanea
Effettua l'accesso o registrati gratuitamente per prenotare gli eventi di BergamoScienza!