Galileo non è soltanto uno dei padri fondatori della scienza moderna, ma anche il più vigoroso difensore della libertà della scienza. Nella sua battaglia in sostegno della teoria eliocentrica dell'universo, avversata dalle autorità ecclesiastiche, Galileo espone le sue idee sui rapporti tra scienza e religione, affermando la piena autonomia della scienza.
ATTENZIONE !!! Tutti gli utenti già registrati prima del 30.08.2017 sono stati disattivati, è necessario pertanto procedere con una nuova registrazione. REGISTRATI ORA
Cliccando sul pulsante sottostante puoi effettuare una donazione tramite la piattaforma di paypal, con un account o semplicemente con carta di credito.