Una mostra-laboratorio sulla luce si snoda tra storia e scienza attraverso i suggestivi locali del convento di San Francesco.
Come è nata la fotografia? Che cosa è un dagherrotipo? Nella navata laterale dell’ex-chiesa, cartes de visite, macchine fotografiche di fine ‘800 e del ‘900 ricostruiscono l’evoluzione di un’invenzione incredibile. La possibilità di entrare in un antico studio di posa e in una camera oscura di grandi dimensioni completano il percorso storico.
Come si “comporta” la luce? Che cosa sono i colori? Come funziona l’occhio? Due laboratori scientifici affacciati sul chiostro maggiore permettono di sperimentare affascinanti fenomeni tra fisica e biologia.
Fondazione Bergamo nella storia Onlus
Marcella Iacono, Marco Pizzigalli
Effettua l'accesso o registrati gratuitamente per prenotare gli eventi di BergamoScienza!