Louis Sclavis, il clarinettista francese, si ispira a due fonti - la street art di Ernest Pignon-Ernest e l'originalità interpretativa di uno splendido nuovo quartetto.Le opere di Pignon-Ernest sono state in precedenza oggetto dell'acclamato disco di Sclavis "Napoli's Walls" del 2002.Questa volta Sclavis guarda a una gamma più ampia di collage in situ dell'artista da Ramallah a Roma, alla ricerca di "una dinamica, un movimento che darà vita a un ritmo, un'emozione, una canzone unici". Nel gruppo con Sclavis, l'abile bassista Sarah Murcia e l'espressivo batterista Christophe Lavergne si uniscono al pianista Benjamjn Moussay facendo di questo brano la prima volta che Sclavis esplora - in modo tipicamente individuale - il classico formato jazz di ance, pianoforte, basso e batteria.
Louis Sclavis, clarinetto Benjamin Moussay, piano Sarah Murcia, contrabbasso Christophe Lavergne, batteria
Organizzazione
Verbo Essere Associazione di Promozione Sociale per le Arti Contemporanee
In collaborazione con
Associazione BergamoScienza, ECM Records
Filtra sessioni evento
Date disponibili
Effettua l'accesso o registrati gratuitamente per prenotare gli eventi di BergamoScienza!
ATTENZIONE !!! Tutti gli utenti già registrati prima del 30.08.2017 sono stati disattivati, è necessario pertanto procedere con una nuova registrazione. REGISTRATI ORA
Cliccando sul pulsante sottostante puoi effettuare una donazione tramite la piattaforma di paypal, con un account o semplicemente con carta di credito.