Stereotipi quali “la scienza e la tecnologia sono roba per maschi” sono tuttora diffusi. Eppure, donne competenti nei settori STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica) ci sono sempre state. Affronteremo il tema della disparità di genere in ambito STEM, con particolare riferimento al mondo dell'astronomia, ed il ruolo socio-culturale degli stereotipi di genere a partire dall’infanzia. La comunicazione della scienza può combattere tali stereotipi e limitare lo spreco dei talenti in ambito STEM? I casi #Astrosamantha e Martina Tremenda, il personaggio Astrokids dell’INAF.
Istituto Nazionale di Astrofisica
Effettua l'accesso o registrati gratuitamente per prenotare gli eventi di BergamoScienza!