La scienza sa anche dare spettacolo quando ci mostra quali sono le aree del nostro cervello che si attivano mentre ci muoviamo o pensiamo grazie all’utilizzo delle tecniche di neuroimaging, o quando disegna l’intrico di fili colorati che rappresentano i “sentieri” responsabili delle connessioni tra le centinaia di miliardi di neuroni presenti nel nostro cervello. Le tecniche di neuroimaging stanno anche fornendo informazioni utili che potranno essere utilizzate per diagnosticare precocemente molte malattie neurodegenerative come la demenza e la malattia di Parkinson.
Associazione BergamoScienza
Effettua l'accesso o registrati gratuitamente per prenotare gli eventi di BergamoScienza!